È stato pubblicato sul sito dell’Ordine degli Psicologi della Campania il comunicato stampa relativo al webinar del 5 febbraio sull’adattamento italiano delle linee guida per…
View More ORDINE PSICOLOGI CAMPANIA ADATTA LINEE GUIDA PER VITTIME LGBTQI+Tag: psicologia
Superare i torti subiti e perdonare… Parliamone insieme
Lunedì 24 gennaio ore 21.00 andrà in onda “Parliamone insieme” su Rtn Tv canale 607, il programma televisivo è condotto dalla psicologa Ilaria La Mura…
View More Superare i torti subiti e perdonare… Parliamone insiemeTroppo stress a lavoro? Attenti al rischio di burnout!
Il termine burnout indica un disagio psicofisico causato dallo stress subito da chi lavorasoprattutto nell’ambito delle professioni di aiuto, cioè quotidianamente in contatto conpersone che…
View More Troppo stress a lavoro? Attenti al rischio di burnout!COME I SOCIAL AUMENTANO L’ INFELICITÁ E L’INVIDIA
Ormai i social network hanno pervaso la nostra vita quotidiana. Inizialmente il loro scopoprincipale era quello di mettere in contatto le persone, facilitare gli scambi…
View More COME I SOCIAL AUMENTANO L’ INFELICITÁ E L’INVIDIAPerchè è importante l’autostima?
Una sana autostima è importante per la motivazione, il benessere psicologico e la qualità della tua vita in generale. Tuttavia quando l’autostima è troppo alta…
View More Perchè è importante l’autostima?Parliamone insieme… di psicologia.
Mercoledì 28 luglio ore 18.00 andrà in onda “Parliamone insieme Summer Edition” su Rtn Tv canale 607, il programma televisivo è condotto dalla psicologa Ilaria…
View More Parliamone insieme… di psicologia.Le conseguenze psicologiche del Covid-19
a pandemia provocata dalla malattia Covid-19 ha comportato l’insorgere di problemi virologici, politici, economici e sociali. Poca attenzione viene, però, prestata alle ripercussioni sulla salute mentale degli individui derivanti dall’emergenza sanitaria e dagli strumenti politici utilizzati al fine di contenerla. Le problematiche legate al benessere psicologico delle persone, infatti, non trovano un’adeguata collocazione nell’agenda dei mass media che è stata riprogrammata in direzione di una comunicazione d’emergenza caratterizzata da una costante narrazione belligerante; una comunicazione imperniata sulla personificazione del rischio e la trasfigurazione degli eventi e degli scenari in atmosfere di guerra che, dall’inizio della pandemia, sino ad oggi, non ha mostrato interesse per gli effetti dannosi afferenti alla dimensione psichica.
View More Le conseguenze psicologiche del Covid-19Tik Tok: bambina di 10 anni morta per una challenge
Antonella, 10 anni, è morta a casa sua a Palermo, soffocata da una cintura che lei stessa aveva stretto intorno alla sua gola. Cosa l’ha…
View More Tik Tok: bambina di 10 anni morta per una challengeVICTIM BLAMING: quando la colpa ricade sulla vittima
Con il termine Victim Blaming si intende quel fenomeno che in italiano è chiamato “colpevolizzazione della vittima” e che si verifica quando la vittima viene…
View More VICTIM BLAMING: quando la colpa ricade sulla vittimaRughe ed Emozioni
Il viso è il tuo biglietto da visita. I segni di espressione dicono molto di te, delle tue emozioni e i tuoi pensieri. Distinguiamo diversi…
View More Rughe ed Emozioni