Primo appuntamento comico, o giocoso, per correttezza, del ROF 2024. Ad ospitarlo il magnifico Teatro “Gioachino Rossini”, cuore pulsante della cultura musicale pesarese nonché unico…
View More Al Teatro Rossini un successo “inequivocabile”: in scena “Equivoco stravagante”.Tag: lirica
Addio a Renata Scotto. Una vita da Diva
Il grande soprano è morto a 89 anni a Savona Se ne va una delle grandi protagoniste dei palcoscenici lirici del ventesimo secolo, una delle…
View More Addio a Renata Scotto. Una vita da DivaAustraliana, con l’Italia nel cuore: intervista esclusiva al soprano Jessica Pratt
Il racconto della star della lirica diventata figlia acquisita dello Stivale grazie al Belcanto. “A fare il primo passo tra me e la musica è…
View More Australiana, con l’Italia nel cuore: intervista esclusiva al soprano Jessica PrattFratellanza attraverso la cultura: Riccardo Muti e “Le vie dell’amicizia” 2023
L’11 luglio al Teatro Grande di Pompei il Maestro Riccardo Muti chiuderà la rassegna 2023 del festival della musica e della fratellanza. Anche quest’estate il…
View More Fratellanza attraverso la cultura: Riccardo Muti e “Le vie dell’amicizia” 2023Intervista esclusiva al Maestro Alexander Vinogradov
Il basso russo, che oggi terrà l’ultima recita al Teatro San Carlo nel ruolo di Enrico VIII in Anna Bolena (clicca qui per leggere l’articolo),…
View More Intervista esclusiva al Maestro Alexander VinogradovSan Carlo: applausi e successo per Anna Bolena. Contestato il messaggio di cordoglio per Berlusconi.
Un’opera simbolica per la stagione corrente e il futuro del Teatro. Al Teatro San Carlo in scena mercoledì scorso la terza replica dell’Anna Bolena, tragedia…
View More San Carlo: applausi e successo per Anna Bolena. Contestato il messaggio di cordoglio per Berlusconi.Intervista esclusiva al Maestro Giacomo Sagripanti
La bacchetta italiana si racconta alla redazione di StreetNews: dall’inizio del suo cammino ai sogni da realizzare, passando per i debutti e le esperienze del…
View More Intervista esclusiva al Maestro Giacomo SagripantiTeatro San Carlo: presentata la stagione 2023/2024
La prestigiosa “Prima”, con la Turandot di Puccini, il 9 dicembre Presso il Café del Teatro, suggestiva location all’interno del Massimo Napoletano, il Sovrintendente Stéphane…
View More Teatro San Carlo: presentata la stagione 2023/2024ZONE MARGINALI, l’umana speranza nella lirica di AIRAM
Canta il sottile piacere dell’incontro, il bisogno d’affetto, la voglia di redimere sé stessa. La vulnerabilità di una donna allo specchio, gli occhi accesi di…
View More ZONE MARGINALI, l’umana speranza nella lirica di AIRAMAMARE, la prepotente leggerezza del vivere nella lirica di FRANCESCO REITANO
AMARE. L’infinito presente di un sentimento che Francesco Reitano declina nella dolcezza e nella meraviglia, lo stupore della vita; la protezione e la cura nei confronti della…
View More AMARE, la prepotente leggerezza del vivere nella lirica di FRANCESCO REITANO