Si inaugura lunedì 4 novembre l’anno accademico 2024-2025 della Digita e della Core Academy, i percorsi di alta formazione realizzati dall’Università Federico II in collaborazione…
View More Lunedì 4 novembre nel Polo di San Giovanni con l’inizio dei corsi si inaugura l’anno accademico 2024-2025 della Digita e della Core Academy della Federico II, rispettivamente alle 9.30 e alle 14.30Tag: Federico II
La Sbarro Health Research Organisation premia la Federico II: un riconoscimento per gli 800 anni e per la sua attività di internazionalizzazione.
La Sbarro Health Research Organisation, di cui è presidente il celebre oncologo Antonio Giordano, ha premiato l’Università degli Studi di Napoli Federico II per il prestigioso traguardo degli…
View More La Sbarro Health Research Organisation premia la Federico II: un riconoscimento per gli 800 anni e per la sua attività di internazionalizzazione.La Federico II celebra i suoi 800 anni anche a New York. Il 22 e 23 ottobre oltreoceano al Tata Center, nella Roosevelt Island, la più antica università laica del mondo incontra la comunità scientifica e imprenditoriale della East Coast
Nell’ambito delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione, l’Università degli Studi di Napoli Federico II lancia un nuovo programma di internazionalizzazione, partendo da New York,…
View More La Federico II celebra i suoi 800 anni anche a New York. Il 22 e 23 ottobre oltreoceano al Tata Center, nella Roosevelt Island, la più antica università laica del mondo incontra la comunità scientifica e imprenditoriale della East CoastSi occuperanno di terremoti, trattamento delle acque e strumenti ottici avanzati i 3 progetti della Federico II finanziati dall’UE con 4 milioni e mezzo di euro.
Vincitori degli starting grant sono i dottori Simona Colombelli, Luca Fortunato e Stefano Oscurato. L’Ateneo federiciano è secondo in Italia insieme al Politecnico di Milano, la Bocconi, l’Università Vita-Salute…
View More Si occuperanno di terremoti, trattamento delle acque e strumenti ottici avanzati i 3 progetti della Federico II finanziati dall’UE con 4 milioni e mezzo di euro.Immatricolarsi alla Federico II: partenza anticipata al 16 luglio.
Dal 16 luglio sarà possibile immatricolarsi ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2024/2025. Come avvenuto già lo scorso…
View More Immatricolarsi alla Federico II: partenza anticipata al 16 luglio.Disturbo dello spettro autistico: alla Federico II lunedì 17 giugno alle 15 si inaugura un ciclo di incontri per promuovere un progetto di inclusione e l’istituzione di una task force e per stimolare una riflessione soprattutto in tema di inclusione lavorativa
La realizzazione di incontri incentrati su tale tematica non è una novità per l’Ateneo federiciano, soprattutto dal punto di vista medico. La novità è che,…
View More Disturbo dello spettro autistico: alla Federico II lunedì 17 giugno alle 15 si inaugura un ciclo di incontri per promuovere un progetto di inclusione e l’istituzione di una task force e per stimolare una riflessione soprattutto in tema di inclusione lavorativa‘Federico II noi’ lo spettacolo degli allievi del Laboratorio Teatrale Federiciano DOMANI, 7 giugno 2024, alle 21, va in scena nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo tra le iniziative per gli 800 anni dell’Ateneo
Va in scena ‘Federico II noi’, lo spettacolo degli allievi del laboratorio teatrale ‘Lo Stupore del mondo’ dell’Università degli Studi di Napoli Federico II presentato tra le iniziative per gli 800…
View More ‘Federico II noi’ lo spettacolo degli allievi del Laboratorio Teatrale Federiciano DOMANI, 7 giugno 2024, alle 21, va in scena nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo tra le iniziative per gli 800 anni dell’AteneoNUOVA ORCHESTRA SCARLATTI, Scarlatti Camera Young, gemme musicali alla Federico II.
Giovedì 11 aprile alle 18, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), il secondo appuntamento della rassegna Scarlatti Camera Young…
View More NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI, Scarlatti Camera Young, gemme musicali alla Federico II.Geolier incontra gli studenti della Federico II
Geolier, giovane rapper napoletano e secondo classificato a Sanremo 2024, ha parlato a cuore aperto agli studenti della Federico II. L’intervista attesissima del 26/03/24, mediata…
View More Geolier incontra gli studenti della Federico II‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico.
‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanicie laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico. Sarà possibile visitarli, preferibilmente prenotando, gli storici ‘palazzi…
View More ‘Federico II Svelata’: il 20 marzo aule, cortili, biblioteche, musei, orti botanici e laboratori dell’Ateneo saranno aperti al pubblico.