Successo al Convegno “Vitivinicoltura e Sviluppo” nel Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli Nella suggestiva cornice della Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli (NA), si è tenuto un importante convegno dal titolo…
View More 2700 ANNI DI VITICOLTURA NELLA TERRA DEI MITI PRESENTATO IL CONSORZIO DI TUTELA DEI VINI DEI CAMPI FLEGREITag: Campi Flegrei
Bando 2022 del “Premio Serra – Campi Flegrei” alla vocazione teatrale per monologhi
È indetta la seconda edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei” alla vocazione teatrale, per monologhi. Un’iniziativa promossa dallo spazio Teatro Serra di Napoli, fondato nel 2016 da Pietro Tammaro e Mauro…
View More Bando 2022 del “Premio Serra – Campi Flegrei” alla vocazione teatrale per monologhiDa Procida un vino per rafforzare la Dop dei Campi Flegrei
L’iniziativa è volta a rafforzare la Dop Campi Flegrei, a incentivare la produzione di vino dell’isola di Procida e ad esaltare le origini della Denominazione…
View More Da Procida un vino per rafforzare la Dop dei Campi FlegreiFrancesca Fedeli vince la prima edizione del «Premio Serra – Campi Flegrei»
È Francesca Fedeli, 28 anni, con il monologo tratto da “Rondò” di Enzo Moscato la vincitrice della prima edizione del “Premio Serra – Campi Flegrei”. Incoronata durante la finale di…
View More Francesca Fedeli vince la prima edizione del «Premio Serra – Campi Flegrei»Il “Viaggio di Apione”, tra storia e mito nei Campi Flegrei
Un romanzo che ricostruisce l’esperienza di un giovane marinaio del II sec. d.C., arruolatosi nella classis Misenensis. Intervista all’autrice Maria Caputi.
View More Il “Viaggio di Apione”, tra storia e mito nei Campi Flegrei