Il 24 Luglio, nell’incantevole cornice della terrazza dei cannoni di Castel dell’Ovo, andrà in scena CORIOLANO di William Shakespeare, un adattamento di Daniele Acerra con la regia di Franco Nappi e prodotto da Feir Eventi. Coriolano è una delle tragedie Shakesperiane ambientata nella classicità romana e lo stesso protagonista è un personaggio della storia antica di Roma. La sfida è riuscire a portare i temi dell’opera nella contemporaneità. La tragedia, infatti, ripercorre temi universali: il potere, la vendetta, la guerra, i principi morali. E la modernità dei rapporti politici e di potere non si allontana da questi schemi universali. L’adattamento si concentra su tre personaggi: Caio Marzio Coriolano (Daniele Acerra), generale e poi console infine reietto, Aufidio (Alessandro Balletta) nemico giurato e poi alleato, Virgilia (Chiara Vitiello) moglie di Marzio ambiziosa e pronta a tutto. Marzio, guidato dalla moglie, sconfiggerà Aufidio raggiungendo il potere. Ma i suoi principi morali, ai quali più che ad ogni altra cosa è legato, lo porteranno a perdere tutto. Ed è lì che si consumerà il paradosso: tradire tutto quello in cui crede per rimanere fedele a sé stesso. Lo spettacolo è messo in scena in luogo storico, a picco sul mare, in un castello che diverrà la sede dei drammi personali dei protagonisti.
